CATEGORIE

Libri: esce 'La Repubblica del Presidente, il settennato di Napolitano'

domenica 14 aprile 2013

1' di lettura

Roma, 10 apr. (Adnkronos) - Il settennato di Giorgio Napolitano ha segnato l'accrescersi dell'influenza della presidenza della Repubblica nel sistema politico-istituzionale. In un periodo caratterizzato dalla crisi del bipolarismo, dalla delegittimazione dei partiti e dalla debolezza di governo e parlamento, il Quirinale e' stato il crocevia di incisive decisioni di politica interna ed internazionale. Questa la tesi di fondo del saggio 'La Repubblica del Presidente. Il settennato di Giorgio Napolitano', appena edito dal Mulino, firmato da Vincenzo Lippolis e Giulio M. Salerno. Dalle scelte legislative ai rapporti tra politica e giustizia, dalle missioni militari all'estero agli impegni nei confronti dell'Unione europea, la voce del capo dello Stato e' stata sempre piu' presente ed ascoltata non si e' trattato, pero', di un presidenzialismo di fatto o "a Costituzione invariata". Come dimostra l'analisi condotta in questo volume, Napolitano ha saputo cogliere le potenzialita' di intervento offerte dall'elasticita' della disciplina costituzionale, cosi' rafforzando il ruolo del capo dello Stato all'interno del nostro regime parlamentare. Il libro sara' presentato a Roma il 24 aprile, alle 11, presso la Biblioteca della Camera dei deputati, Sala del Refettorio. Ne discuteranno Giuliano Amato, Pierferdinando Casini, Andrea Romano, Gaetano Quagliariello, Luciano Violante. Modera Monica Maggioni. Saranno presenti gli autori. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...