Mostre: Roma, domani ultimo giorno per visitare i '100 Presepi'

domenica 6 gennaio 2013
Mostre: Roma, domani ultimo giorno per visitare i '100 Presepi'
2' di lettura

Roma, 5 gen. (Adnkronos) - Domani e' l'ultimo giorno per visitare l'Esposizione Internazionale "100 Presepi", che si svolge a Roma nelle Sale del Bramante in Piazza del Popolo e rimarra' aperta dalle 9,30 alle 20,00. 171 opere presepiali attendono gli ultimi visitatori che potranno ammirare una grande ricchezza di artigianato, di fantasia e di manualita'. A " 100 Presepi" infatti sono esposti presepi artistici provenienti dalle regioni italiane - realizzati in modo tradizionale con legno, terracotta, cartapesta, da quelli stile classico del '700 napoletano o '800 romano a quelli d'epoca del secolo XVIII e XIX del Museo Giannettino Luxoro di Genova - presepi esteri da 16 Paesi di cultura cristiana, e non solo - espressione dell'artigianato e del patrimonio culturale dei territori di origine- presepi di "fantasia" - inoltre grande interesse riscuote il presepe in stile napoletano con 37 movimenti, dalla Madonna che culla il Bambino Gesu' alla donna che stira, a quella che stende i panni, dal falegname che taglia il legno alla rappresentazione di molti altri mestieri. Nei presepi di fantasia l'estro dei presepisti trasforma la banalita' di oggetti e materie del vivere quotidiano in una originale rappresentazione del sacro utilizzando varie e impensabili materiali come: pelle di capra, zucchero, foglie di mais, gesso, sabbia del vulcano di Pacaya, stecchini, stoffe, ferro e fil di ferro, rame, zinco, cera d'api, pasta di miele, pasta alimentare, riso, sciarpe di lana, sedie, cristalli, conchiglie, canna vegetale, fimo,tappi di sughero, passamanerie, polvere di bisquit, porcellana di Limoges, noci, pigne, mollette, fiori finti, pannocchie, cioccolata, pannocchie, pop corn, juta, pane raffermo. (segue)