CATEGORIE

Mostre: Torino, a Palazzo Madama i 'Tesori del patrimonio culturale albanese' (3)

domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Il percorso espositivo giunge infine all'epoca bizantina presentando al pubblico una selezione di oggetti della liturgia bizantina, molti dei quali esposti per la prima volta in Italia e realizzati tra il XII e il XVIII secolo: pur nella fissita' dei modelli figurativi, le icone presenti in mostra illustrano la ricezione della pittura italiana del Trecento e le trasformazioni apportate dal maestro Onufri e dalla sua scuola, confermando l'estrema permeabilita' della cultura albanese. Il catalogo, pubblicato da Gangemi Editore, e' a cura di Apollon Bace, Direttore dell'Istituto dei Monumenti della Repubblica d'Albania, con la collaborazione di Shpresa Gjongecaj dell'Istituto di Archeologia d'Albania e di Neritan Ceka, archeologo e Consigliere del Primo Ministro per la Cultura e il Patrimonio Culturale Albanese, con il coordinamento generale e la direzione di Alessandro Nicosia. Il catalogo, oltre a uno studio inedito di Apollon Bace sulle icone bizantine, include saggi di Neritan Ceka, Shpresa Gjongecaj e Sandro De Maria.

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...