CATEGORIE

Beni culturali: Siena, dal 6 aprile il Duomo apre la 'porta del cielo'

domenica 17 marzo 2013

2' di lettura

Roma, 16 mar. (Adnkronos) - Il Duomo di Siena non finisce di sorprendere. Dopo la scopertura del pavimento che ha fatto conoscere a un pubblico numeroso di visitatori italiani e stranieri le tarsie disegnate dagli antichi maestri raffiguranti un percorso di sapienza e di fede, la cattedrale apre ora la sua porta alle sommita' della fabbrica. Dopo lunghi restauri, a partire dal 6 aprile, sara' possibile ammirare il 'cielo' del Duomo, una serie di locali mai aperti al pubblico in cui per secoli nessuno e' potuto accedere, ad eccezione le maestranze dirette dai grandi architetti che si sono avvicendati nei secoli, di cui recano testimonianza progetti e schizzi effigiati talvolta direttamente sui muri. La magnifica facciata del Duomo e' fiancheggiata da due imponenti torri terminanti con guglie di svariate forme che si proiettano verso l'alto, al cui interno si inseriscono scale a chiocciola, quasi segrete perche' nascoste alla vista dei visitatori, che conducono verso il 'cielo' del Duomo. Una volta giunti sopra le volte stellate della navata destra si inizia un itinerario riservato a piccoli gruppi, accompagnati da un'esperta guida, che riserva una serie di scoperte ed emozioni. Sara' infatti possibile camminare 'sopra' il sacro tempio e ammirare suggestive viste panoramiche dentro e fuori della cattedrale. Saranno aperte al visitatore le multicolori vetrate di Ulisse De Matteis con la rappresentazione degli Apostoli, dalle quali il visitatore si affaccera' all'interno della cattedrale con la vista del pavimento, dei principali monumenti scultorei e dell'interno della cupola con il Pantheon dei santi senesi, i quattro Patroni, santa Caterina e san Bernardino, i giganti dorati che proteggono dall'alto la comunita' dei fedeli. Si percorre dunque il ballatoio della cupola dal quale sara' possibile contemplare l'altar maggiore, la copia della vetrata di Duccio di Buoninsegna, con al centro la mandorla di Maria Assunta, e i capolavori scultorei. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...