CATEGORIE

Lutto nella cultura: è morto Carlo Castellaneta, autore simbolo di Milano

E' stato anche presidente del Museo teatrale alla Scala
domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Roma, 28 set. - (Adnkronos) - E' morto lo scrittore Carlo Castellaneta. L'autore di 'Viaggio col padre', suo romanzo d'esordio, si è spento in ospedale a Palmanova (Udine) per complicazioni nel decorso di una polmonite. La sua morte è stata resa nota dalla famiglia. Castellaneta, che negli ultimi anni ha vissuto in Friuli, era un autore simbolo di Milano, dove era nato nel 1930 da padre pugliese e madre milanese. Il suo romanzo d'esordio era stato, nel 1958, 'In viaggio col padre', pubblicato con la Mondadori. Nella casa editrice di Segrate Castellaneta ha lavorato da giovane come correttore di bozze e proprio da questo lavoro scaturì la possibilità di pubblicare la sua prima opera: il manoscritto di 'Viaggio col padre' venne letto e portato alla pubblicazione da Elio Vittorini, allora consulente della Mondadori. In carriera Castellaneta ha pubblicato un quarantina di titoli, ultimo, nel 2007, "Gridando: 'Avanti Savoia!'". Dal suo romanzo 'Notti e nebbie' (1975) è stata tratta nel 1984 l'omonima miniserie televisiva diretta da Marco Tullio Giordana su sceneggiatura dello stesso Castellaneta. Come giornalista ha collaborato a numerose testate, fra cui il Corriere della Sera e Storia Illustrata e di quest'ultima è anche stato direttore. Castellaneta è stato anche presidente del Museo teatrale alla Scala.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...