CATEGORIE

Arte: la Roma di Augusto spiegata ai bambini alle Scuderie del Quirinale

domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Roma, 22 nov. - (Adnkronos) - In occasione della mostra 'Augusto' allestita alle Scuderie del Quirinale di Roma fino al 9 febbraio 2014, 'Il Gioco del Lotto' in collaborazione con i Servizi Educativi Laboratorio d'arte dell'Azienda Speciale Palaexpo offrirà gratuitamente la possibilità alle famiglie e agli appassionati d'arte di conoscere e approfondire il mondo del grande imperatore romano. "Domenica 24 novembre 'Il Gioco del Lotto' rinnova ancora una volta l'antico legame con la cultura offrendo un'intera giornata alla scoperta delle meraviglie dell'arte classica -spiega Marzia Mastrogiacomo direttore de 'Il Gioco del Lotto'- Due iniziative speciali pensate proprio per le famiglie e gli appassionati d'arte con laboratori e una visita serale aperta a tutti dalle 19,30 alle 21,30. Un'esperienza, quella de 'Le serate dell'arte', che replica anche il 22 dicembre e il 26 gennaio. L'arte a portata di tutti questo è lo scopo di questa importante iniziativa di Lottomatica. 'Io gioco con l'arte' è, infatti, un progetto nato nel 2008 con attività di laboratorio rivolte in particolar modo ai giovani e ai giovanissimi per sviluppare l'apprendimento ai diversi linguaggi dell'arte. Questa iniziativa dal 2008 a oggi ha coinvolto più di 10.000 persone". I laboratori 'Io gioco con l'arte. Tutte le strade portano a Roma"', per i bambini dai 5 agli 11 anni si svolgono con partenze ogni ora dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti e senza prenotazione. I genitori che accompagneranno i ragazzi ai laboratori potranno entrare e visitare gratuitamente la mostra. Per ulteriori informazioni www.giocodellotto.it. Per 'Le serate dell'arte', dalle 19,30 alle 21,30, domenica 24 novembre la prima di tre serate di ingresso, gratuito alla mostra cui seguiranno quelle del 22 dicembre e del 26 gennaio prossimi.

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...