CATEGORIE

Scrittori: e' morta Janet Dailey, autrice romanzi rosa da 325 milioni di copie

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

New York, 17 dic. - (Adnkronos) - La scrittrice statunitense Janet Dailey, autrice di romanzi rosa che hanno venduto oltre 325 milioni di copie in tutto il mondo, e' morta sabato scorso all'eta' di 69 anni nella sua casa di Branson, nel Missouri. L'annuncio della scomparsa e' stato dato oggi dalla sua famiglia. Considerata una delle scrittrici piu' lette d'America con i suoi 155 romanzi, secondo l'elenco ufficiale disponibile sul suo sito, i libri di Dailey sono stati tradotti in 17 lingue e distribuiti in 98 Paesi. Nata come Janet Anne Haradon il 21 maggio 1944 a Storm Lake, Dailey (questo il cognome da sposata) inizio' a pubblicare nel 1976, debuttando con successo in quell'anno con quattro storie romantiche presso la casa editrice Harlequin: "Texas amore mio", "Il marchio di Caino", "Ghiaccio bollente" e "Fiore di Yucca". In italiano sono stati pubblicati quasi una cinquantina di suoi romanzi rosa, in gran parte editi dalle case editrici Harmony e Sonzogno. Tra i maggiori successi figurano i romanzi "Dopo l'uragano", "Due mondi un solo amore", "Una stella nel mio cielo" e "Tornando a casa". "Toccare il vento" ha raggiunto la lista dei bestseller del "New York Times". Il suo romanzo "Foxfire Light" e' stato portato al cinema. Nel 1997 la scrittrice statunitense Nora Roberts, anche lei autrice di romanzi rosa, accuso' Dailey di aver copiato il suo lavoro per piu' di sette anni. Dailey ammise che due suoi romanzi, "Aspen Gold" del 1991 e "Notorious" del 1996, contenevano dei passaggi ispirati dai libri di Robert, sostenendo di averlo fatto in un momento di particolare stress a causa del marito Bill Dailey sotto cura per un tumore.

tag

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...