CATEGORIE

Arte: a ottobre alla Permanente di Milano 14ma edizione del Premio Cairo

domenica 14 luglio 2013

1' di lettura

Milano, 11 lug. - (Adnkronos) - Il 24 ottobre il Palazzo della Permanente a Milano in via Turati 34 aprira' le sue sale alla 14a edizione del Premio Cairo, una delle manifestazioni piu' autorevoli nella scena dell'arte contemporanea italiana. Al vernissage, durante il quale verra' annunciato il vincitore dell'edizione 2013, fara' seguito l'apertura al pubblico (dal 25 al 27 ottobre con ingresso gratuito) della mostra delle opere dei venti artisti selezionati da Luca Beatrice, critico e curatore del premio. I venti artisti partecipanti, tutti under 40, hanno realizzato per la rassegna un'opera inedita, e tra queste una giuria composta da direttori di musei e di fondazioni d'arte contemporanea, da critici e autorevoli operatori del settore, scegliera' il lavoro che si aggiudichera' il Premio Cairo 2013. Nato nel 2000 da un'idea dell'Editore Urbano Cairo, il premio e' stato fino ad oggi occasione per individuare e promuovere giovani artisti che, nel tempo, si sono affermati tra i protagonisti italiani della ricerca d'arte contemporanea nazionale e internazionale, com'e' stato appunto nel caso dei vincitori delle precedenti edizioni: Luca Pignatelli (2000), Bernardo Siciliano (2001), Federico Guida (2002), Matteo Bergamasco (2003), Andrea Chiesi (2004), Valentina D'Amaro (2005), Chris Gilmour (2006), Fausto Gilberti (2007), Alice Cattaneo (2008), Pietro Ruffo (2009), Masbedo (2010), Giovanni Ozzola (2011), Loredana Di Lillo (2012).

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...