CATEGORIE

Libri: secoli di storia in 'Roma Capta' di Umberto Roberto (2)

domenica 3 febbraio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Otto secoli dai Galli ai Visigoti; dieci secoli dai Vandali ai Lanzichenecchi: lunghe epoche di gloria e splendore, chiuse da disastrosi epiloghi fatti di soldataglie nemiche e distruzioni. Ma il mito di Roma risorge, la citta' rinasce ogni volta cambiando volto e identita' dopo le cadute, che tuttavia riecheggiano anch'esse attraverso i secoli, nella memoria e nel mito, fino a noi. Umberto Roberto e' professore associato di Storia romana presso l'Universita' Europea di Roma e membro del dottorato di Filologia e Storia del mondo antico presso l'Universita' La Sapienza di Roma. Ha svolto attivita' di ricerca in Germania, a Jena, dal 2002 al 2006 presso la Friedrich-Schiller-Universitat; dal 2006 al 2008 e' stato professore a contratto di storia romana presso l'Universita' di Roma-La Sapienza, nell'ambito del programma 'rientro dei cervelli'. E' Redattore delle riviste 'Mediterraneo Antico' e 'Romanobarbarica' ed e' stato coordinatore del comitato scientifico e curatore del catalogo della mostra 'Roma e i barbari, III-VII sec.' di Palazzo Grassi a Venezia (2008).

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...