CATEGORIE

Arte: restaurato polittico di Simone Martini dedicato a Santa Caterina (2)

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - "Firmato e documentato - ha sottolineato Dario Matteoni - il polittico rappresenta un punto fermo nella ricostruzione del percorso artistico di Simone Martini, probabilmente allievo di Duccio di Buoninsegna". La cronaca e gli annali ricordano frate Pietro e frate Tommaso da Prato come committenti e permettono di ricostruirne le peripezie, dalla meta' del Seicento quando lascio' l'altare maggiore di Santa caterina per il suo rifacimento secondo il gusto barocco eil polittico fu suddiviso, finendo addirittura in un deposito, fino al 1949, quando fu inaugurato il museo di San Matteo dove trovo' posto e dove ora risplende in tutto il suo splendore. Il polittico puo' essere fruito anche in maniera inedita, grazie all'applicazione multimediale della Scuola Superiore Sant'Anna, proiettata su un grande schermno e praticamente a grandezza naturale dell'opera stessa. Oggi l'applicazione e' stata ulteriormente arricchita, ad esempio con le nuove sezioni che presentano l'opera, i personaggi, la realizzazione da parte di Simone Martini, il restauro e fanno visualizzare alcune immagini inedite della fase diagnostica che ha accompagnato il restauro, raggruppate in "Oltre il visibile". "L'aggiunta del supporto multimediale interattivo - hanno concluso i ricercatori del Sant'Anna - ha consentito di ampliare la percezione di un'opera cosi' importante e complessa, affiancandola ad una serie di informazioni altrimenti impossibili da reperire senza una guida esperta. L'installazione multimediale e' diventata uno strumento educativo importante per il museo, che riesce a fornire lezioni interattive che presentano tagli didattici diversi a seconda del pubblico".

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...