CATEGORIE

Archeologia: scoperto sepolcreto medievale e reperti romani a Milano

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Milano, 7 mag. (Adnkronos) - La scoperta di un sepolcreto medievale insieme a resti archeologici di epoca romana. E' il risultato di quasi due mesi di lavori nella piccola chiesetta dei santi Filippo e Giacomo di Nosedo, quartiere della periferia sud di Milano. I reperti consistono in cocci, alcuni dei quali smaltati, pietre e una moneta risalente al periodo tra il 340 e il 343 dC, che raccontano di come questo territorio abbia avuto una sua parte nella Storia gia' almeno dai tempi dell'Editto di Costantino. I lavori, diretti dall'Architetto Alberico Barbiano di Belgiojoso, sono stati realizzati grazie alla collaborazione tra Nocetum, la Soprintendenza per i beni archeologici, universita' Cattolica e con il contributo di Fondazione Telecom Italia. Per il vicesindaco Lucia De Cesaris, quella di Nocetum, e del progetto Valle dei Monaci, e' "un'esperienza straordinaria sotto vari profili: artistico, architettonico, ma anche sociale, di recupero di una parte di Milano che non e' affatto periferica, bensi' pulsante. Nella sua opera di raccordo tra citta' urbana e agricola, nel suo contribuire a una Milano accogliente, capace di professare uguaglianza in modo profondo, nel rispetto di diritti ma anche dei doveri di ogni individuo, Nocetum - ha concluso - ha e avra' sempre il sostegno di questa Amministrazione".

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...