CATEGORIE

Mostre: Caligiuri visita 'Bookhouse' del Marca di Catanzaro

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Catanzaro, 10 mag. (Adnkronos) - L'assessore regionale alla Cultura della Calabria, Mario Caligiuri, ha visitato la mostra "Bookhouse" allestita al Marca di Catanzaro. A riceverlo, in rappresentanza del presidente della Provincia Wanda Ferro, il gia' Direttore del Museo Maurizio Rubino. La mostra e' stata curata da Alberto Fiz ed ha come tema il libro in svariate e innumerevoli interpretazioni. Partecipano cinquanta artisti con opere che provengono da tutto il mondo, tra i quali Claes Oldenburg, Robert Rauchenberg, Michelangelo Pistoletto, Enzo Cucchi, Mimmo Paladino, Candida Hofer, Anselm Kiefer e tanti altri. Due capolavori sono stati appositamente realizzati dalla madrilena Alicia Martin e dal praghese Matej Kreen. Molto apprezzata l'opera dell'artista coreano Kibong Rhee che rappresenta un libro fluttuante nell'acqua. La mostra "Bookhouse" e' inserita nel programma di arte contemporanea finanziato dalla Regione Calabria e rappresenta un evento che, nelle intenzioni della provincia e della Regione, dovra' essere esportata nel resto d'Italia. Caligiuri la proporra' a Torino per l'edizione 2014 del Salone del Libro. Rubino ha evidenziato che all'allestimento della mostra hanno contribuito oltre trenta imprese, mentre la casa editrice Rubbettino ha fornito gratuitamente i libri per le due imponenti installazioni realizzate appositamente per l'evento. La mostra durera' fino al 5 ottobre 2013 e ad appena sei giorni dall'inaugurazione ha visto finora oltre mille spettatori.

tag

Ti potrebbero interessare

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...