(Adnkronos) - La tavola, arrivata ai Musei Civici di Pavia nel 1892, proveniva dal monastero pavese di Santa Chiara la Reale, un convento dell'ordine delle clarisse edificato per volonta' della duchessa Bianca Maria Visconti, ed era verosimilmente destinata alla devozione privata. L'opera e' di piccole dimensioni: 56,5 x 42 cm. Il patrimonio iconografico francescano e le opere d'arte provenienti dalle chiese francescane di Rimini e dintorni, custodite presso il Museo della citta' fanno da corollario alla mostra tematica, a testimonianza del forte legame tra il territorio e la presenza francescana; con opere di artisti illustri, tra quali il Guercino e Cagnacci.