CATEGORIE

Arte: Ferrara, Palazzo dei Diamanti ospita i capolavori del Museo Boldini (3)

domenica 7 ottobre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Un ampio nucleo di capolavori di Boldini attestera' il suo ruolo di indiscusso protagonista della Belle E'poque: icone della sua ritrattistica come il 'Ritratto del piccolo Subercaseaux', 'Fuoco d'artificio', la 'Passeggiata al Bois de Boulogne' o 'La signora in rosa', ma anche interni d'atelier, nature morte e vedute. Nel corso del Novecento le collezioni si arricchirono delle opere di maestri locali che raggiunsero la fama fuori Ferrara: dal 'Ponte di Charing Cross' di Alberto Pisa, alla 'Pace' di Giuseppe Mentessi, fino al 'Trafugamento del corpo di Cristo' di Gaetano Previati. Un capolavoro simbolista di Previati come 'Paolo e Francesca' ed altri suoi dipinti divisionisti saranno presentati assieme ad opere di ispirazione secessionista e futurista di Arrigo Minerbi, Aroldo Bonzagni, Umberto Boccioni, Roberto Melli e Annibale Zucchini, a sottolineare il ruolo anticipatore del pittore e l'importanza della sua lezione per la generazione successiva. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...