CATEGORIE

Archeologia: Sardegna, Gdf Alghero recupera ancora litica nelle acque di Bosa

domenica 20 maggio 2012

1' di lettura

Bosa (Or), 16 mag. - (Adnkronos) - Sembrava una banale pietra rozzamente scolpita, invece si e' rivelata un reperto di notevole valore storico ed archeologico. La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Alghero (Ss) ha riportato alla luce, nelle acque di Bosa Marina, una preziosa ancora litica a gravita' della tipologia enea del peso di circa 50 chili, risalente presumibilmente all'era preistorica, quando i naviganti cominciavano ad industriarsi per conferire all'ancora di pietra una forma appropriata con l'aggiunta di elementi, per lo piu' di legno, capaci di esercitare una certa presa sul fondale. Il peso variava da 50 a 100 kg toccando in casi eccezionali i 600 kg. Le Fiamme Gialle, coordinate dal tenente Francesco Sancineto, in collaborazione con il Nucleo Sommozzatori della Stazione Navale di Cagliari, hanno immediatamente raggiunto il punto esatto segnalato in precedenza dal titolare del "Diving Malesh" di Bosa che aveva notato per caso l'antico manufatto. Cosi', attraverso l'impiego delle motovedette e dei sub del Corpo, e' stata attivata dapprima una ricognizione del fondo marino, poi i finanzieri hanno portato a termine il delicato recupero dell'ancora litica. Il prezioso reperto storico e' stato quindi mostrato ai responsabili della Sovrintendenza Archeologica di Sassari per le verifiche relative all'esatta datazione. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...