CATEGORIE

Mostre: Milano, Fondazione Bracco riscopre l'artista Angiolo D'Andrea

domenica 11 novembre 2012

1' di lettura

Milano, 7 nov. (Adnkronos) - Una mostra alla riscoperta di Angiolo D'Andrea, ma anche un regalo per onorare il sogno di Elio Bracco. E' un viaggio tra ricordi e pittura quello che, da domani fino al 17 febbraio prossimo, e' possibile percorrere a Palazzo Morando a Milano. L'esposizione alla 'riscoperta di un maestro tra Simbolismo e Pittura' prodotta da Fondazione Bracco in collaborazione con il Comune di Milano e Skira Editore, curata da Luciano Caramel, e' un ricco e variegato insieme di dipinti, disegni e decorazioni di architettura realizzati tra il 1900 e il 1930. Di origine friuliana, ma milanese d'adozione, le opere dell'artista vengono acquistate dall'industriale farmaceutico Elio Bracco che preserva la collezione e nel 1947 scrive di voler organizzare una mostra postuma di D'Andrea a Milano. Se al nonno si deve il 'salvataggio' della produzione artistica, alla nipote Diana Bracco si deve la riscoperta e la caparbieta' nel realizzare l'esposizione. "Fare questa mostra, - spiega la Bracco, presidente dell'omonima Fondazione - a 70 anni di distanza dalla morte dell'artista e in concomitanza con l'85esimo anniversario della nascita del gruppo Bracco, ci e' sembrata un'iniziativa particolarmente significativa e in certo senso 'dovuta': sia nei confronti di mio nonno e del suo impegno, sia nei confronti di Angiolo D'Andrea, un artista italiano che merita di essere riscoperto in tutto il suo valore". (segue)

tag

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...