CATEGORIE

Cultura: Amalfi torna regina dei mari, domani la 57ma Regata Storica (3)

domenica 3 giugno 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Prima della gara (la partenza e' fissata per le ore 18.30) sara' rievocata la storia con i suoi personaggi che contraddistinsero la gloriosa epoca delle repubbliche marinare: Amalfi con il matrimonio del potere celebrato nel 976 tra il figlio del duca Mansone I, Giovanni I detto Petrella, e Regale della corte Salernitana; Pisa con l'eroina Kinsica dei Sismondi che salvo' la citta' dagli arabi; Genova con Guglielmo Embriaco detto Testa di Maglio e le sue gesta; Venezia con Caterina Corsaro Regina di Cipro portata in trionfo dai mori. Il corteo storico (la partenza e' prevista alle ore 16) partira' da Atrani e percorrendo la statale amalfitana giungera' nel maestoso Duomo dove sono custodite le spoglie dei Sant'Andrea Apostolo. La sfilata, preceduta da Sbandieratori e Trombonieri di Citta' de La Cava e dalla Fanfara dei Carabinieri, si concludera' alla Darsena nei pressi della tribuna d'onore rivolta verso la rada dove e' previsto l'arrivo dei galeoni. L'idea di una manifestazione di carattere eminentemente storico, che potesse rievocare le fulgide imprese delle Repubbliche Marinare d'Italia, si formo', alla fine degli anni '40 del nostro secolo, indipendentemente nelle menti di due appassionati: il pisano Mirro Chiaverini e l'amalfitano Francesco Amodio. L'atto costitutivo dell'Ente Regata delle Quattro Repubbliche Marinare fu stipulato ad Amalfi il 10 dicembre 1955. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...