CATEGORIE

Mafia: Libreriamo, speciale su Falcone a vent'anni dalla strage di Capaci

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

Roma, 22 mag. (Adnkronos) - A vent'anni dalla strage di Capaci, 'Libreriamo', il social book magazine per la promozione della lettura e dei libri di Saro Trovato (www.libreriamo.it), dedica uno speciale al giudice ucciso dalla mafia il 23 maggio del 1992 con il ricordo e le testimonianze di alcuni tra i piu' importanti giornalisti e scrittori di libri dedicati all'impegno di Giovanni Falcone. "Ricordare la storia di qualcuno che crede nello Stato e nell'applicazione delle leggi, quando oggi sembra che le leggi siano contro la societa' civile e lo Stato non piu' un punto di riferimento, ho pensato che fosse un dovere morale", commenta la giornalista e scrittrice Francesca Barra, che di recente ha realizzato il libro 'Giovanni Falcone, un uomo solo'. Nello speciale, anche il contributo del giornalista e autore televisivo Giammaria Monti, autore di "Falcone e Borsellino: la calunnia il tradimento la tragedia', del giornalista e saggista Saverio Lodato, autore di 'Ho ucciso Giovanni Falcone: la confessione di Giovanni Brusca', del giornalista palermitano Leone Zingales, che ha scritto in collaborazione con le sorelle del giudice il libro 'Giovanni Falcone, un uomo normale' e di John Follain, corrispondente del 'Sunday Times'.

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...