CATEGORIE

Arte: al castello Ursino di Catania torna a nuova vita la natura morta di Ascione (2)

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Il restauro effettuato e ultimato nell'arco di tre mesi dal professore Restivo, docente del liceo artistico di Enna, e' stato anche l'occasione di effettuare laboratori "live" per circa 20 scolaresche di Catania e provincia che hanno seguito gli interventi dei tecnici specializzati. La natura morta di Ascione, che fu allievo di Giovan Battista Ruoppolo, fa parte della collezione dei Padri Benedettini, in larga parte ospitata al Castello Ursino e acquisita nel 1868 con la confisca dei beni ecclesiastici da parte dello Stato. Il castello Ursino, sede del Museo Civico dal 20 ottobre 1934, come si legge dalla scheda compilata da Andrea Orlando, ospita le raccolte civiche in cui sono presenti le sezioni archeologiche Medievale, Rinascimentale e Moderna. Vi si conservano 8043 pezzi tra reperti archeologici, epigrafi, monete, sculture, pitture, sarcofaghi fittili greci, romani, mosaici. Sono presenti infatti vari reperti archeologici provenienti dalle citta' e dai territori di Catania, Paterno', Centuripe, Lentini, Roma, Trapani, Caltagirone (ceramiche), Ercolano, Camarina. (segue)

tag

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...