CATEGORIE

Giornalisti: Bice e Carla Biagi, nostro padre Enzo un uomo per bene (2)

domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Alla domanda classica sulle assenze frequenti del padre e sulle conseguenze di questo in famiglia, le sorelle Biagi hanno risposto con la consapevolezza di chi e' cresciuto alla luce di una figura straordinaria, la cui professione era parte integrante del suo carattere, sebbene mantenuta lontana dall'intimita' familiare, un uomo "presente anche quando non c'era" per via della sua forza caratteriale immensa e contagiosa. In un clima di regole rigorosissime ma educative, sereno e protetto dagli sconvolgimenti del mondo che pure Enzo Biagi raccontava ogni giorno, sono cresciute Bice e Carla, che ora lo ricordano con molta commozione ma senza mai abbandonarsi al sentimentalismo. La storia di un grande uomo prima che di un grande giornalista, vittima del potere proprio negli ultimi anni della sua vita, tristemente segnati da lutti personali e da un affronto professionale come il purtroppo celebre "Editto Bulgaro" di Berlusconiana memoria. Bice e Carla Biagi raccontano che il padre, convinto che togliere il lavoro ad un uomo significhi togliergli la dignita', considerava il giornalismo come una missione e il suo ruolo come quello di un vendicatore di ingiustizie. Una passione, quella del giornalismo, che Bice ha ereditato. In memoria di Enzo, le due figlie hanno istituito il Premio Enzo Biagi, che ogni anno gratifica il lavoro di giovani giornalisti riconoscendo la trasparenza e l'onesta' di uno dei mestieri piu' rischiosi e affascinanti dei nostri tempi.

tag

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...

Riflettori accesi sul festival La Nueva Ola e il Premio IILA-Cinema. Coinvolta anche l'Università La Sapienza di Rom

Sold out durate tutte le proiezioni del festival La Nueva Ola, capace di raccontare storie che contano puntando anche al...
Annamaria Piacentini

Celebrata a Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello: trionfa Vermiglio di Maura Delpero

Si è svolta nel leggendario Teatro 5 di Cinecittà la 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello, trasforman...
Annamaria Piacentini

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...