CATEGORIE

Arte: tram di Roma diventano tele per giovani talenti che narrano il tempo

domenica 8 luglio 2012

1' di lettura

Roma, 2 lug. (Adnkronos) - Roma trasuda d'arte antica, ma ora afferra anche l'arte che si fa strada nel futuro. E i tram cosi' diventano tele per giovanissimi talenti di livello internazionale che raccontano il valore del tempo attraversando la Capitale. L'idea e' di Unicredit che oggi in piazzale di Porta San Paolo, all'ombra della Piramide Cestia, ha presentato 'Contemporary Times', un'esposizione 'mobile' e un evento culturale che unisce arte contemporanea, new media e un messaggio di attenzione alle esigenze del cliente. Emila Sirakova, Marco Minotti, Giovanni Manzoni Piazzalunga, Thomas Berra, Marco De Rosa e Angelo Genova (Crazyone) sono i sei artisti che hanno realizzato le opere sulle fiancate di tre tram, in una vera e propria live-performance, interpretando ciascuno a proprio modo il tema portante indicato da Unicredit: 'Tempo perso e tempo guadagnato'. C'e' chi per rappresentare il tempo perso ha dipinto, come Sirakova, una donna addormentata, attorcigliata nei propri capelli che "non le consentono di vivere a pieno la vita". Chi invece, come Manzoni Piazzalunga, ha raffigurato persone schiacciate da grandi orologi. Il tempo guadagnato, invece, ha per tutti il sapore del dinamismo e della consapevolezza che ogni artista ha raccontato in modo diverso: per Minotti e' un ghepardo, per Berra e' un luogo dove i progetti finalmente prendono forma e i bugiardi si sciolgono nel nulla. Inedite opere d'arte offerte agli occhi di turisti e cittadini visto che i tram stanno facendo regolare servizio per le strade della Capitale e continueranno a farlo per 28 giorni. (segue)

tag

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...

Fisco: Casasco, ddl per esenzione aumenti retributivi in coerenza con documento economico di FI del 2024

“Forza Italia annuncia un importante disegno di legge a sostegno dei lavoratori e delle imprese, in coerenza con i...