CATEGORIE

"A Connext oltre 450 imprese, attesi 4.000 visitatori"

di AdnKronos giovedì 31 gennaio 2019

2' di lettura

Roma, 31 gen. (AdnKronos) - "Siamo in attesa delle ultime iscrizioni ma abbiamo già numeri molto importanti che parlano di una grande partecipazione: sono oltre 450 le imprese che esporranno al Mico di Milano, quindi un numero sinceramente al di sopra delle nostre aspettative e attendiamo circa 4000 visitatori. Cifre molto significative, saranno due giorni di intenso lavoro". Lo ha detto all'Adnkronos Antonella Mansi, vicepresidente di Confindustria, a una settimana dall'evento Connext, iniziativa organizzata dall'associazione con l'obiettivo di fare rete tra le imprese in Italia. L'appuntamento è il 7 e 8 febbraio al Mico di Milano. Inoltre, ha continuato Mansi, "il Marketplace di Connext continua a lavorare in maniera dinamica e del tutto proficua, quindi ci attendiamo che anche per i nostri imprenditori possano essere due giornate molto importanti". Come ha spiegato il vicepresidente di Confindustria, "stiamo anche raccogliendo adesioni da parte dei partner internazionali" e anche su questo fronte "ci sono numeri significativi, considerando che si tratta di ospiti che vengono dall'estero, in particolare dal Marocco e dall'Est Europa. Attendiamo circa 50 aziende, con una buona prevalenza di imprese manifatturiere", ha precisato. Connext sarà una due giorni "estremamente dinamica" anche dal punto di vista degli eventi in programma. "Ci sono molti interventi che sono stati organizzati dalle imprese, oltre 100 speech, ci sono i 5 eventi di vision che coinvolgeranno grandi personaggi internazionali sui temi delle aree metropolitane, della persona, della fabbrica intelligente, argomenti - ha ricordato Mansi - che fanno parte delle impostazioni di fondo del nostro evento di partenariato. Sono anche previsti oltre 70 eventi organizzati dal sistema confindustriale, oltre a eventi di workshop e seminari tematici organizzati dai nostri espositori". "Sono tante le imprese che hanno aderito e hanno creduto fortemente in questo progetto - ha quindi proseguito Mansi - tra cui Intesa Sanpaolo, 4 Manager, Humana, Fondimpresa e anche tante grandi aziende che credono nel rafforzamento della filiera, che è uno degli elementi qualificanti di questo progetto, tra cui Leonardo, Enel, Eni, Fs, Sogin, Amazon e Google, ma anche Mastercard, Audi e Siemens e tante altre che ringrazio anche per aver fortemente anche investito in questo nostro progetto", ha concluso.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui da...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois