CATEGORIE

Engie: avvio fase operativa progetto efficienza per 21 comuni bresciano

di AdnKronos domenica 28 ottobre 2018

1' di lettura

Roma, 23 ott. (AdnKronos) - Avvio della fase operativa del Progetto provinciale Rete di Illuminazione Pubblica (Rip), avviato dalla Provincia di Brescia dal 2015 per sostenere i Comuni del territorio nel miglioramento dell'efficienza energetica dei propri impianti di illuminazione pubblica, con la contestuale riduzione dei consumi e l’abbattimento dell’inquinamento luminoso, in coerenza alle politiche energetiche europee. Lo rendo noto il gruppo Engie in un comunicato. Il processo ha portato al coordinamento di un’aggregazione di 21 Comuni per una progettazione condivisa, che tiene conto anche delle peculiarità dei singoli, sfruttando al massimo i benefici delle logiche di sistema. I Comuni sono: Alfianello, Chiari, Coccaglio, Concesio, Gambara, Lodrino, nave Ome, Padenghe sul Garda, Paderno Franciacorta, Passirano, Pezzaze, Poncarale, Puegnago del Garda, Rudiano, Seniga, Tavernole sul Mella, Tremosine, Verolavecchia, oltre a Marmirolo (MN) e Capergnanica (CR). L’affidamento dell’intervento in concessione è stato poi oggetto di una complessa gara realizzata dalla Provincia di Brescia per conto dell’intera aggregazione, con la messa a bando della riqualificazione degli oltre 23.000 punti luce, con il sistema della procedura aperta aggregata e mediante project financing della progettazione definitiva, esecutiva dei lavori di adeguamento e di messa a norma degli impianti di pubblica illuminazione. Il project è̀ stato aggiudicato alla società Engie Italia: comporta anche gestione, esercizio, manutenzione ordinaria, programmata e straordinaria, fornitura di energia e contestuale diffusione di servizi tecnologici integrati.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato a inviare le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois