CATEGORIE

Banche, Giovanni Tria a Porta a Porta: "Con lo spread così alto non si può andare avanti"

di Davide Locano domenica 28 ottobre 2018

1' di lettura

A tirare il freno, ora, ci pensa Giovanni Tria. "Un livello dello spread a 320? Non è la febbre a 40 ma neanche a 37. È un livello che non possiamo mantenere molto a lungo, non tanto per l'impatto sugli interessi sul debito che è molto lento, avendo un debito molto solido con una vita media di sette anni ci vogliono sette anni. Ma uno spread alto pone un problema per il sistema bancario, per la parte più debole". Così il ministro dell'Economia a Porta a Porta di Bruno Vespa, nel giorno in cui in Borsa le vendite si sono concentrate ancora sui titoli bancari. Parole con le quali, Tria, suona l'allarme rosso per le banche e manda un messaggio al governo: secondo lui, così, non si può andare avanti. Leggi anche: Lega-Savona-Tria, trattativa segreta con la Ue sulla manovra Eppure, sulla manovra bocciata da Bruxelles, Tria frena: "Cambiarla? Per ora non ci sono motivi, pensiamo che la manovra sia corretta". E ancora: "Non è questione di essere disposti o non disposti, ci sono delle incertezze, i mercati devono credere alla manovra. Monitoreremo quello che accade con analisi razionali e decideremo come fare, per ora non ci sono elementi nuovi", ha aggiunto.

tag
giovanni tria
banche
manovra
spread
porta a porta
bruno vespa

Tax credit Meloni da Vespa sul caso "Kaufmann": soldi al presunto killer? "Epilogo scandaloso"

Numeri, numeri Spread, con Meloni il miglior dato da 15 anni: fegati spappolati a sinistra

Ancora lui Roberto Benigni su Rai 1: TeleMeloni chi?

Ti potrebbero interessare

Meloni da Vespa sul caso "Kaufmann": soldi al presunto killer? "Epilogo scandaloso"

Spread, con Meloni il miglior dato da 15 anni: fegati spappolati a sinistra

Roberto Benigni su Rai 1: TeleMeloni chi?

Cinque Minuti, Benigni da Vespa "spacca" lo share

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui da...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois