CATEGORIE

Lombardia: Cattaneo, situazione rifiuti non allarmante

di AdnKronos domenica 28 ottobre 2018

2' di lettura

Milano, 27 ott. (AdnKronos) - "Meno di venti incendi per 3.247 impianti in Lombardia nel 2018. È un dato che non possiamo sottovalutare, ma che non descrive una situazione di drammatico allarme. La guardia è alta, ma i numeri non sono al momento tali per ipotizzare un'emergenza incendi". Così l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, in merito alla situazione degli incendi. Secondo la commissione parlamentare d'inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, nel 2014 ci sono stati in Italia 35 incendi. Il dato sale a 51 nel 2016 e 66 nel 2017, mentre in Lombardia gli episodi risultano rispettivamente 3, 10, 7 e 14 nel 2017 (dati pubblicati nella relazione del 17 gennaio 2018). Arpa, Agenzia regionale per la protezione ambientale, che non si è limitata alla ricerca sugli impianti autorizzati, ampliandola anche ai siti abbandonati, segnala che in Lombardia, in totale ci sono stati 11 incendi nel 2015, 8 nel 2016, 21 nel 2017 e 18 fino a oggi, su 3.247 impianti, di cui 2.985 fissi e 608 di solo stoccaggio, censiti dal catasto regionale. "Sul tema della raccolta e del recupero dei materiali -spiega Cattaneo- si è creata una situazione di difficoltà anche a causa del fatto che la Cina dal primo gennaio non importa più né plastica né carta. Quindi, la raccolta dei rifiuti da sola non basta, ma bisogna avere impianti che ne consentano un vero riutilizzo, altrimenti non siamo nelle condizioni, con la raccolta differenziata o con la fabbrica dei materiali, di garantire che ci sia un effettivo riutilizzo delle frazioni trattate".

tag

Ti potrebbero interessare

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Lavorare, produrre, guadagnare… sì, ma a quando il meritato riposo e con quanto ci si potrà godere ...
Roberto Tortora

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti