CATEGORIE

Oettinger: "Manovra incompatibile con impegni Ue"

di AdnKronos domenica 21 ottobre 2018

1' di lettura

Berlino, 17 ott. (AdnKronos) - "E' stato confermato che la manovra dell'Italia per il 2019 non è compatibile con gli impegni che esistono nell'Unione Europea". Così il commissario al Bilancio Ue, Günther Oettinger, nell'edizione online di Der Spiegel. La lettera del commissario agli Affari economici e monetari Pierre Moscovici verrà recapitata a Roma domani o venerdì, in occasione della sua missione in Italia. Oettinger è intervenuto poi su Twitter per precisare il senso delle sue dichiarazioni: "E' mia opinione personale che, sulla base delle cifre, probabilmente dovremo chiedere all'Italia di correggere la bozza di bilancio. Non ho detto che c'è una decisione della Commissione sull'Italia, né che una lettera con una bocciatura verrà inviata" a Roma "questo giovedì o venerdì". L'Italia, sottolinea Der Spiegel, ha fornito la documentazione a Bruxelles nella serata di lunedì, "all'ultimo minuto". La Commissione, che pure avrebbe due settimane per elaborare una risposta, sta procedendo a ritmo serrato. La lettera di Moscovici, evidenzia il magazine, non conterrà nessuna controproposta ma si limiterà a segnalare gli elementi della manovra che non rispettano i parametri.

tag

Ti potrebbero interessare

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Lavorare, produrre, guadagnare… sì, ma a quando il meritato riposo e con quanto ci si potrà godere ...
Roberto Tortora

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti