CATEGORIE

Finanza: Garavini (Bper), sostenibilità e business due facce stessa medaglia

di AdnKronos domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

Verona, 5 dic. (AdnKronos) - Hanno scelto Verona, BPER Banca ed Etica Sgr, per aprire un dialogo insieme ai cittadini sulla finanza e la sostenibilità. Attorno alla tavola rotonda intitolata “Nuovi orizzonti nel mondo della finanza: sostenibilità e responsabilità”, Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI, Eugenio Garavini, Vice Direttore Generale Vicario BPER Banca, Roberto Grossi, Vice Direttore Generale Etica Sgr, e Francesco Bicciato, Segretario Generale del Forum per la Finanza Sostenibile. Un momento di divulgazione e chiarezza, tra società e cittadini, per evidenziare l’evoluzione del sistema finanziario in una direzione innovativa: quella sostenibile. "Sostenibilità e business sono due facce della stessa medaglia", ha spiegato Garavini "che possono portare risultati importanti sia a chi li propone che a chi ottiene dei risultati investendo in titoli o fondi". Un concetto ripreso da tutti i partecipanti alla discussione, e sottolineato anche dall’intervento di Sabatini, che ha evidenziato come la strada intrapresa dalla finanza sostenibile in Italia sia pienamente condivisa dalla Federazione Bancaria Europea. "Siamo contenti di essere a Verona insieme a BPER" ha raccontato Grossi “perché è importante portare alla cittadinanza la nostra esperienza. Vogliamo far capire alla popolazione che oggi la finanza sostenibile si può scegliere. Si può scegliere, quindi, un modello di finanza non solo fine a se stesso, ma anche attento agli impatti sociali, ambientali e di buon governo. Una finanza che guardi al rispetto del pianeta, delle persone, e anche del rendimento, oggi è possibile".

tag

Ti potrebbero interessare

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato

Dazi, ora i "gufi" americani devono ricredersi sulla "regia" di Donald

Gli economisti sono un po’ come il vento. E talvolta pure i grandi e blasonati giornaloni (finanziari ma non solo)...
Antonio Castro