CATEGORIE

Lombardia: al Pirellone incontro su prospettive di sviluppo in Etiopia

di AdnKronos domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Milano, 3 ott. (AdnKronos) - La pace tra Etiopia ed Eritrea, il cui conflitto durava dal 1998, oltre a normalizzare la regione africana con l’instaurazione di buoni rapporti tra i due Paesi, rappresenta un’occasione di sviluppo per una buona parte del Corno d’Africa. La nuova situazione infatti apre le porte a nuovi sbocchi commerciali, anche per le imprese lombarde, e rappresenta un’occasione di contributo alla definizione degli interventi di cooperazione internazionale da parte di Regione Lombardia. Di questo si è parlato oggi a Palazzo Pirelli nel convegno sulla situazione dell’Etiopia organizzato dalle commissioni regionali Bilancio e Attività produttive, che ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, dei presidenti delle due commissioni, rispettivamente Silvia Sardone e Gianmarco Senna, e del sottosegretario regionale con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali Alan Christian Rizzi. Il convegno, cui ha preso parte anche l’ambasciatrice della Repubblica federale democratica di Etiopia in Italia Zenebu Tadesse e il suo consigliere Kambiro Gacha Giloya, oltre al Console onorario della Repubblica federale democratica di Etiopia a Milano, Nicola Spadafora, ha messo a fuoco le prospettive future e fornito elementi di conoscenza a supporto delle politiche regionali.

tag

Ti potrebbero interessare

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...