CATEGORIE

Infrastrutture: Bussolati (Pd), a Pedemontana mancano 2 mld

di AdnKronos domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Milano, 4 ott. (AdnKronos) - Si è tenuta, stamattina, l’audizione congiunta, nelle Commissioni Bilancio e Territorio e infrastrutture, in merito all’iter procedurale ed esecutivo e al quadro economico-finanziario della Pedemontana, con Cal, Concessioni autostradali lombarde, Autostrada Pedemontana lombarda, Milano-Serravalle-Milano Tangenziali, alla quale ha partecipato anche Pietro Bussolati, consigliere regionale del Pd. “Una cosa è stata chiara: mancano 2 miliardi per il completamento dell’opera e le società non sanno dove reperirli. Tanto meno ha saputo dirci se e quando sarà possibile avere un bando per trovare un general contractor, cioè un soggetto privato che realizzi l’infrastruttura partecipando, quindi mettendoci soldi suoi. Invece, è emerso senza ombra di dubbio che non ci sarà nessuna gratuità per le tangenziali di Varese e Como, nonostante le false promesse della Lega”, fa sapere Bussolati. Dal canto suo, la Regione, per voce dell’assessore ai Trasporti e infrastrutture Terzi, ha assicurato che “la Pedemontana è un’opera fondamentale, dimostrando di dimenticare che a Roma, i loro alleati di governo, hanno già detto no, perché il ministro Toninelli, in Commissione Ambiente della Camera, è stato esplicito sul fatto che anche questo è un intervento in completa revisione”. Infine, “è emersa una grande confusione anche per quanto riguarda il contenzioso con Strabag”, conclude Bussolati.

tag

Ti potrebbero interessare

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...