CATEGORIE

Manovra, il monito di Draghi Juncker: "Italia non rispetta la parola data"

di AdnKronos domenica 14 ottobre 2018

1' di lettura

Roma, 12 ott. - (AdnKronos) - Nell'Eurozona "l'attuazione delle riforme strutturali deve essere sostanzialmente rafforzata" mentre la ripresa in atto "richiede anche la ricostruzione dei buffer fiscali. E ciò è particolarmente importante nei paesi in cui il debito pubblico è elevato e per il quale la piena adesione al patto di stabilità e crescita è fondamentale per salvaguardare posizioni fiscali sane". Da Bali - nel suo intervento, in occasione degli incontri annuali del Fondo Monetario Internazionale - il presidente della Bce Mario Draghi torna così a lanciare un monito ai paesi - come l'Italia - più esposti sul fronte del debito pubblico. "L'attuazione trasparente e coerente del quadro di governance fiscale ed economica dell'UE rimane essenziale", ha osservato. Per Draghi, "nell'Eurozona, al fine di trarre tutti i benefici delle misure di politica monetaria della Bce, le politiche di altri settori devono contribuire in modo più decisivo all'innalzamento del potenziale di crescita a lungo termine e alla riduzione delle vulnerabilità".

tag

Ti potrebbero interessare

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Lavorare, produrre, guadagnare… sì, ma a quando il meritato riposo e con quanto ci si potrà godere ...
Roberto Tortora

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti