CATEGORIE

"Preparatevi, oggi si balla". Mercati e finanza nel panico: la vendetta su Lega e M5s

di Cristina Agostini domenica 20 maggio 2018

2' di lettura

Non è piaciuto affatto ai mercati il documento Lega-M5s pubblicato dall'Huffingtonpost (secondo gli interessati una versione superata), non è piaciuto agli investitori - da Londra a New York, che contribuiscono a tenere basso il costo del debito dello Stato, delle imprese e delle famiglie italiane. Per questo, rivela il Corriere della Sera in un retroscena, ieri sera 15 maggio è arrivata una pioggia di telefonate da tutte le principali capitali finanziarie. A chiamare erano appunto i grandi creditori esteri dell'Italia, quelli che hanno comprato il debito sulla base dell'impegno dello Stato a onorarlo e a farlo in euro, non in una diversa moneta esposta a forti svalutazioni. Leggi anche: Il retroscena sul programma "fantasma", delirio grillino: "Era un...". Ma siamo seri? Questi grandi creditori - banchieri e gestori di fondi internazionali - sono quelli che detengono il debito pubblico italiano per circa 700 miliardi e sono capaci di venderlo in un istante, facendo esplodere lo spread. Del resto il ragionamento è: se chi ha stilato quella bozza di programma di governo M5S-Lega è disposto a non onorare il debito verso la stessa Banca centrale, che garanzie restano che rispetti gli impegni verso gli altri creditori? In questo scenario anche Gianluigi Paragone, deputato del Movimento Cinque stelle, scrive sul suo profilo Twitter un inquietante messaggio: "Un mio amico mi ha detto che domani (oggi, ndr) sui mercati si balla... #gangbank ha paura di un possibile contratto M5s-Lega". La Borsa di Milano, nonostante l'avvio di seduta negativo (Ftse Mib segna un calo dello 0,70% a 24.133 punti), tiene mentre lo spread Btp-Bund decennali è balzato in avvio a 137 punti. 

tag
mercati
spread
lega
m5s
borsa

Lady Okkupazioni Roma, i nuovi manifesti della Lega? C'è anche Ilaria Salis

Inchiodato dal centrodestra Donna investita dai rom? La reazione isterica di Sala è un caso: "Speculate"

Sempre peggio Giorgia Meloni, "è stata lei": la sinistra è rimasta all'asilo

Ti potrebbero interessare

Roma, i nuovi manifesti della Lega? C'è anche Ilaria Salis

Donna investita dai rom? La reazione isterica di Sala è un caso: "Speculate"

Giorgia Meloni, "è stata lei": la sinistra è rimasta all'asilo

Daniele Capezzone

Sondaggio, FdI e Pd: chi sale e chi scende nella prima settimana di agosto