CATEGORIE

Open Fiber: arriva in Friuli, accordo con Udine per banda ultra larga

domenica 10 dicembre 2017

2' di lettura

Roma, 6 dic. (AdnKronos) - La fibra ottica di ultima generazione di Open Fiber arriva nel Friuli Venezia Giulia: l’azienda ha infatti siglato oggi con il Comune di Udine la convenzione per la realizzazione di un’infrastruttura a banda ultra larga interamente in fibra ottica. Il piano di Open Fiber, annunciato alla presenza del sindaco di Udine Furio Honsell, dell’assessore all’Innovazione Gabriele Giacomini e del Responsabile Network & Operations Area Nord di Open Fiber Roberto Gall, prevede un investimento complessivo di circa 14 milioni di euro, e coinvolgerà oltre 40mila unità immobiliari per un totale di 35mila chilometri di fibra ottica. I cittadini potranno quindi beneficiare di una velocità di connessione pari a 1 Gigabit al secondo, sia in download sia in upload, che migliorerà le prestazioni non solo delle utenze domestiche ma anche di quelle delle aziende e della pubblica amministrazione. Grazie alla tecnologia Fiber To The Home (FTTH – fibra fino a casa), Open Fiber garantirà una qualità di connessione non raggiungibile con le tecnologie attualmente in uso. La durata dei lavori, che inizieranno nei prossimi giorni, sarà di circa 18 mesi. Ove possibile, verranno utilizzati cavidotti e infrastrutture di rete sotterranee già esistenti per limitare il più possibile l’impatto degli scavi sul territorio e gli eventuali disagi per la comunità. Anche ad Udine, come già accade nei cantieri aperti in tutta Italia, gli scavi saranno effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale. La convenzione stabilisce inoltre le modalità di ripristino per la posa della fibra ottica, come previsto dal decreto ministeriale del 2013.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui da...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois