CATEGORIE

Manovra, la minipatrimoniale sulle assicurazioni vita: imposta del 2% in 10 anni

di Giovanni Ruggiero domenica 22 ottobre 2017

1' di lettura

Con l'ultima legge di Bilancio, il governo punta a fare cassa senza dar troppo nell'occhio. Nella bozza approvata lo scorso lunedì è prevista una minipatrimoniale sulle polizze vita a capitale garantito, uno degli ultimi rifugi dalla voracità del fisco rimasti agli italiani in cerca di strumenti di risparmio. Dal 1 gennaio 2018 le compagnie assicurative dovranno comunicare la presenza dell'imposta di bollo del 2 per mille sulle polizze vita del Ramo I. L'imposta, spalmata nella durata della polizza di 10 anni, equivale a un prelievo di fatto del 2%. Come riporta il Sole 24 ore, i tecnici del governo prevedono di ottenere un gettito nel 2018 di 194 milioni in più e nel 2019 di almeno 292 milioni. L'imposta di bollo dovrà essere versata "al momento del rimborso o del riscatto della polizza". Finora erano già state tassate con l'imposta del 2 per mille le polizze vita del Ramo III e V. Il governo ha quindi deciso di estendere la tassa anche sulle polizze rivalutabili, tra le più diffuse perché non speculative, visto che sono garantite dalla restituzione del capitale investito.

tag
assicurazione vita
legge di bilancio

L'ombra del Fisco Gasparri contro Olivia Paladino: "Prima o poi anche l'Hotel Plaza", viene giù il Senato

Fiducia, 112 sì Il Senato approva la legge di Bilancio e la sinistra perde la testa in aula: tutte le misure, cosa cambia

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Ti potrebbero interessare

Gasparri contro Olivia Paladino: "Prima o poi anche l'Hotel Plaza", viene giù il Senato

Il Senato approva la legge di Bilancio e la sinistra perde la testa in aula: tutte le misure, cosa cambia

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"