CATEGORIE

Commercio: accordo Sia e Inform per contrasto frodi in pagamenti digitali

domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

Milan, AdnKronos) - Sia, azienda specializzata nella gestione dei pagamenti elettronici, e Inform, società tedesca leader nello sviluppo di soluzioni di risk management e prevenzione frodi, hanno siglato un accordo mirato all’offerta di un servizio di prevenzione frodi e gestione del rischio per le banche lato acquiring e i clienti del settore finanziario di Sia presenti in Europa. Per migliorare la sicurezza delle transazioni di pagamento e con carte attraverso un’attività di prevenzione in tempo reale e di proteggere il business e la reputazione della clientela, Sia ha integrato la soluzione RiskShield di Inform all’interno della propria infrastruttura acquiring. Questo accordo, che all’inizio si concentrerà sulla protezione del settore card acquiring di Sia, verrà poi esteso a instant payment, transazioni di e-commerce e, in un prossimo futuro, ai conti bancari e ai servizi delle società di telecomunicazioni. "Sia gestisce il clearing di oltre 9 miliardi di transazioni e 3,6 miliardi di operazioni con carte, in RiskShield abbiamo trovato un’innovativa soluzione anti frodi capace di soddisfare le nostre ambizioni strategiche e di fornire un servizio solido ed affidabile” ha detto Gabriele Boni, direttore Financial Institutions di Sia, precisando che "perfettamente integrata nella nostra infrastruttura dei pagamenti, RiskShield monitora tutte le transazioni identificando eventuali comportamenti anomali in pochi millisecondi".

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui da...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois