CATEGORIE

Giuseppe Cardinale, l'uomo che ha fatto ricorso contro la riforma Fornero

di Lucia Esposito domenica 17 maggio 2015

2' di lettura

Non se lo aspettava che, come dice lui stesso. "avrebbe fatto scoppiare l'atomica". Giuseppe Cardinale, 70 anni, ex manager della Standa, palermitano, è il primo che si è presentato in Tribunale e ha sollevato la  questione di illegittimità costituzionale della riforma Fornero ottenendo la bocciatura della norma del 2011 sul blocco della perequazione degli assegni oltre tre volte il minimo. Una sentenza che interessa 5 milioni di pensionati e che ha aperto un buco di 14 miliardi (netti) nei conti pubblici.  Intervistato dal Corriere della Sera ha detto: "Sono in pensione dal '99 e prendo circa 1.600 euro al mese. Dal 1971 ho lavorato alla Standa, fin da quando non era ancora di Berlusconi, e sono diventato direttore di filiale. Nel '99 sono andato in mobilità con un bonus per due anni e mezzo fino alla pensione Inps dal 2001 riscattando anche gli anni di giurisprudenza".  La causa - Quella di Cardinale è una causa-pilota, l'ha presentata con l'aiuto di due sindacati dei dirigenti  Federmanager e Manager Italia. "Mi hanno chiamato da Manager Italia, il mio sindacato e abbiamo parlato di questa possibilità. All' inizio non avevo chiaro se c' era fondamento giuridico.  Poi ho capito che poteva essere non del tutto campata in aria e ho detto "perché no?". Il ricorso risale a maggio 2013, il presidente della sezione lavoro del tribunale di Palermo, Antonio Ardito, è stato il più veloce nel decidere sull'eccezione di incostituzionalità a novembre 2013. E ora potrebbe per primo far valere la sentenza riconoscendo il mancato adeguamento. 

tag
giuseppe cardinale
pensione
ricorso
corte costituzionale
federmanager
manager italia

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Toh, che caso Corte Costituzionale, il referendum è un flop? Ecco la sentenza sui licenziamenti

La sentenza Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

Ti potrebbero interessare

Pensione? Sole, mare, zero tasse: ecco i due nuovi paradisi

Roberto Tortora

Corte Costituzionale, il referendum è un flop? Ecco la sentenza sui licenziamenti

Consulta, anche i Cpr nel mirino: "Cosa non si rispetta"

Consulta, sì al riconoscimento di entrambe le mamme per i figli delle coppie arcobaleno

Mediobanca strapazza Generali per resistere alla scalata di Mps

Non è facile capire cosa stia frullando in queste ore nella testa di Alberto Nagel. Qualche tempo fa un banchiere...
Sandro Iacometti

Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Più soldi all’edilizia scolastica. Alla tutela del territorio per contrastare e prevenire le calamità...
Antonio Castro

Le Borse in picchiata dopo i guadagni. Dazi? No: cos'ha causato il ribasso

Nel giorno in cui è arrivatala conferma dei dazi al 15% secondo il discusso accordo raggiunto in Scozia nei giorn...
Carlo Nicolato

Ecco la mappa dei dazi che trasforma i mercati

Tra chi rispolvera in fretta i manuali di macroeconomia, chi scartabella le liste dei beni sottoposti a maggiorazione e ...
Daniele Dell'Orco