CATEGORIE

Vino: Universita' di Pisa sperimenta nuovo metodo di tracciabilita' (3)

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

(Adnkronos) - Il team di esperti che hanno lavorato alla ricerca sono stati il dottor Luigi Sansone del Centro di Ricerca per la Viticoltura (Cra-Vit) di Conegliano per la parte di selezione delle vendemmie e per il contesto agronomico, la dottoressa Francesca Slejko dell'Università di Trieste per le metodologie analitiche, e la dottoressa Antonella Buccianti dell'Università di Firenze per la trattazione statistica dei dati. "Nell'ambito della commercializzazione di prodotti enologici, la domanda di mercato per il Prosecco è in progressivo e costante aumento a livello internazionale, con un consumo superiore a un miliardo di bottiglie vendute negli ultimi dieci anni - ha concluso Riccardo Petrini - dunque la sua tracciabilità ha particolare rilevanza poiché la certificazione della zona geografica di provenienza è tra i principali parametri che ne determinano il valore".

tag

Ti potrebbero interessare

Fdi fa impazzire Fanpage: "Il successo di Meloni? Difficile da accettare"

"Come spiegare il successo di Giorgia Meloni" in Italia e all'estero? Su questo interrogativo è inc...

Mediobanca strapazza Generali per resistere alla scalata di Mps

Non è facile capire cosa stia frullando in queste ore nella testa di Alberto Nagel. Qualche tempo fa un banchiere...
Sandro Iacometti

Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Più soldi all’edilizia scolastica. Alla tutela del territorio per contrastare e prevenire le calamità...
Antonio Castro

Le Borse in picchiata dopo i guadagni. Dazi? No: cos'ha causato il ribasso

Nel giorno in cui è arrivatala conferma dei dazi al 15% secondo il discusso accordo raggiunto in Scozia nei giorn...
Carlo Nicolato