CATEGORIE

Fisco: Cisl, Riscossione Sicilia al collasso, debiti per decine di mln

domenica 6 aprile 2014

2' di lettura

Palermo, 1 apr. - (Adnkronos) - In Sicilia la riscossione dei tributi è al collasso. A denunciarlo è la Fiba Cisl, la federazione cislina del credito, preoccupata del futuro del servizio e dei lavoratori. "Riscossione Sicilia è a un passo dall'insolvenza" afferma il sindacato, spiegando che la spa preposta nell'Isola alla raccolta dei tributi e di altre entrate (99,885% in quota alla Regione, lo 0,115% nel portafoglio di Equitalia) è prossima al tracollo con "debiti verso fornitori - precisa il documento conclusivo di un incontro svoltosi oggi a Palermo - che ammontano a decine di milioni". L'Istituto sconta la "gravissima crisi finanziaria della Regione e il suo deficit d'indirizzo politico strategico", sottolinea la Fiba Cisl, riecheggiando l'allarme lanciato due settimane fa dall'ormai ex assessore regionale all'Economia, Luca Bianchi, quando, dimettendosi disse che "o la situazione di Riscossione Sicilia si risolve in tempi brevissimi o la società rischia sul serio". La Fiba Cisl chiede "un'aperta e responsabile discussione sul rilancio e la riorganizzazione del servizio", che costituisce anche "un valido strumento" strategico di contrasto a mafia, malaeconomia ed evasione fiscale. Ma il sindacato invoca la "coerenza con le politiche nazionali di settore", si legge nel documento firmato da Pietro Di Quarto, coordinatore regionale Fiba Cisl per Riscossione Sicilia, e Anna Cutrera, segretaria della Fiba Cisl siciliana. Ma sul punto dell'integrazione tra sistemi regionale e nazionale insiste, a sostegno della vertenza, anche Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia, puntando il dito contro "la logica dissennata di questi anni, di sprechi e sperperi. Ma se l'insolvenza avanza come uno spettro, ai lavoratori vanno garantite serenità e stabilità".

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato a inviare le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois