CATEGORIE

Auto: a Padova ad ottobre robusta ripresa del mercato (3)

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - Sempre Land Rover, ma questa volta “ridotta” ad un +68,67%, la maggiore percentuale di crescita da gennaio ad ottobre, ma a seguirla nella classifica dei maggiori aumenti percentuali si piazza il marchio Lancia con un significativo +46,81%, mentre il terzo posto è appannaggio di Kia che nei dieci mesi vende 781 vetture e segna un +39,22% rispetto all’anno precedente. Quarto posto infine per Opel (+28,87%) che nei dieci mesi conquista anche il secondo posto in termini di vendite assolute con 1375 vetture vendute, qualcosa in più di Ford che si piazza al terzo con 1262 e di Peugeot (quarta) con 1255. Prima piazza stabilmente in mano al marchio Fiat che nel periodo considerato totalizza 3302 vetture vendute che corrispondono al 16,02% del mercato con una leggera flessione però (-0,07%) rispetto ai primi dieci mesi del 2014. “Diciamo - commenta Ghiraldo - che il mercato conferma un’uscita dal tunnel con una crescita che, dicono gli analisti, dovrebbe continuare anche nei prossimi mesi, se non addirittura nei prossimi tre anni, anche in considerazione del fatto che la tecnologia è in forte evoluzione e che la voglia di nuovo e di più eco-compatibile si sta rapidamente diffondendo tra gli automobilisti. A fronte di questo scatto verso il futuro in Italia dobbiamo però fare i conti con certe storture quali costi assicurativi esagerati e imposte sui carburanti che ci impediscono di fare quel salto di qualità che, diversamente, sarebbe nelle nostre possibilità”.

tag

Ti potrebbero interessare

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato

Dazi, ora i "gufi" americani devono ricredersi sulla "regia" di Donald

Gli economisti sono un po’ come il vento. E talvolta pure i grandi e blasonati giornaloni (finanziari ma non solo)...
Antonio Castro