CATEGORIE

Clima: a Parigi arriva il Bosco Verticale, Boeri presenta la 'Città Foresta'

domenica 6 dicembre 2015

1' di lettura

Milano, 6 dic. - (AdnKronos) - Domani, lunedì 7 dicembre, l'architetto Stefano Boeri prenderà parte all'evento governativo italiano promosso dal Ministero dell'Ambiente e dell'Agricoltura italiani in programma alle ore 15 presso il Padiglione Ue nell'ambito della Conferenza internazionale sul Clima - COP21 in corso a Parigi in questi giorni. Boeri è stato chiamato a raccontare l’esperienza del Bosco Verticale di Milano, come realtà simbolo della tutela e salvaguardia della biodiversità in città ed esperimento che ha fatto registrare risultati positivi nella diminuzione delle polveri sottili e della Co2 nel centro urbano. Durante l’incontro sarà presentato anche il progetto commissionato allo studio dell'architetto dalla Municipalità di Shijiazhuang, capitale della regione dell’Hebei e città più inquinata della Cina, per la costruzione di una città verde e sostenibile di 100.000 abitanti - una città-foresta. “Domani a Parigi -dice Boeri- presenteremo il progetto del Bosco Verticale e la sua moltiplicazione in una vera e propria Città Foresta. L'architettura del futuro, sia che operi come sostituzione e innesto nelle città esistenti, sia che funga da mattone di una nuova città, oltre che autosufficiente dal punto di vista energetico, dovrà pulire l'aria (assorbendo CO2 e polveri sottili grazie a milioni di foglie) e promuovere la biodiversità delle specie viventi".

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "oggi partono le lettere": dazi, l'ultima bordata

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui da...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois