CATEGORIE

Veneto Banca: sindaci, più trasparenza su scelta dei vertici (2)

domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Durante l'incontro il presidente Bolla ha illustrato le ragioni della trasformazione: l'esigenza di ricapitalizzare la banca; quella di creare dei fondi di garanzia per i crediti e quindi di accantonare le risorse, la trasformazione in SpA con quotazione in borsa e la necessità di recuperare 1 miliardo di euro. Bolla ha inoltre spiegato di aver optato per la prelazione da parte dei soci ed assicurato che saranno tagliati i rami secchi, ma non i posti di lavoro. Ha infine rassicurato i sindaci anche come il valore di recesso non coincide col valore reale delle azioni, né con quello che sarà esposto alle fluttuazioni della Borsa quando l'istituto sarà quotato. I sindaci, tra i quali anche quello di Treviso, Giovanni Manildo, ed il presidente della Regione Zaia, hanno unanimemente chiesto "trasparenza e l'accertamento delle responsabilità affinché chi ha compiuto errori ne risponda". Apprezzato l'intervento del presidente Luca Zaia che ha parlato di "tragedia" sottolineando "il dramma dei piccoli risparmiatori che hanno investito nell'istituto" così come della "necessità di garantire maggiore consapevolezza sulle chance per il futuro affinché i cittadini siano più consapevoli sugli investimenti" e ribadendo come, "in questo caso, le responsabilità non appartengono alla politica, almeno a quella locale".

tag

Ti potrebbero interessare

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato

Dazi, ora i "gufi" americani devono ricredersi sulla "regia" di Donald

Gli economisti sono un po’ come il vento. E talvolta pure i grandi e blasonati giornaloni (finanziari ma non solo)...
Antonio Castro