CATEGORIE

Ogm: Forestali, al via sequestro e distruzione campi mais in Friuli

domenica 20 luglio 2014

1' di lettura

Roma, 19 lug. (Adnkronos) - I campi di mais ogm Mon 810 in provincia di Udine, nel comune di Colloredo di Monte Albano, sono stati posti sotto sequestro dal Corpo forestale dello Stato in collaborazione con la Forestale friulana, su delega della Procura della Repubblica di Udine. Ne dà notizia lo stesso Corpo Forestale. Si tratta di coltivazioni piantumate su 6.500 metri quadrati di superficie. Oltre al sequestro è in corso l'opera di distruzione con mezzi meccanici di tutte le piante Ogm seminate. La distruzione procede a rilento e con molta attenzione perché i Forestali hanno rinvenuti numerosi chiodi metallici infissi all'interno delle piante che possono danneggiare le macchine operatrici. Sono indagati coloro i quali hanno affittato i campi e lo stesso coltivatore. Il Corpo forestale dello Stato sta conducendo dal 2013 importanti attività operative mirate a monitorare i campi seminati in Friuli Venezia Giulia, ad accertare le contaminazioni di polline ogm sulle colture convenzionali e ad applicare la normativa nazionale relativa al divieto di coltivazione, attraverso attività di iniziativa e su delega della Procura di Udine che insieme al Corpo forestale dello Stato ha applicato la specifica norma sanzionatoria di tipo penale stabilita dal decreto legge del 24 giugno 2014, che ha previsto nuove norme di diritto penale per chiunque violi i divieti di coltivazione (di ogm secondo le quali rischierebbe la reclusione da sei mesi a tre anni e una multa da 10mila a 30mila euro. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Fdi fa impazzire Fanpage: "Il successo di Meloni? Difficile da accettare"

"Come spiegare il successo di Giorgia Meloni" in Italia e all'estero? Su questo interrogativo è inc...

Mediobanca strapazza Generali per resistere alla scalata di Mps

Non è facile capire cosa stia frullando in queste ore nella testa di Alberto Nagel. Qualche tempo fa un banchiere...
Sandro Iacometti

Il governo approva la ripartizione dell’8xmille: soldi per scuole e musei

Più soldi all’edilizia scolastica. Alla tutela del territorio per contrastare e prevenire le calamità...
Antonio Castro

Le Borse in picchiata dopo i guadagni. Dazi? No: cos'ha causato il ribasso

Nel giorno in cui è arrivatala conferma dei dazi al 15% secondo il discusso accordo raggiunto in Scozia nei giorn...
Carlo Nicolato