CATEGORIE

Lavoro: Arezzo, 50 lavoratori Sadam in mutande in piazza

domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

Arezzo, 23 dic. - (Adnkronos) - Sono rimasti in mutande i lavoratori Eridania Sadam di Castiglion Fiorentino (Arezzo), perché "in oltre 7 anni la politica non è stata in grado di decidere sul progetto di riconversione dell'ex zuccherificio e per tutti loro il 30 giugno prossimo verranno meno anche gli ammortizzatori sociali". Per questo stamani 50 di loro, accompagnati da delegati e rappresentanti sindacali, hanno tenuto un flashmob, appunto in mutande, in piazza del municipio a Castiglion Fiorentino, "per non far spegnere i riflettori su una situazione che registra una cassa integrazione straordinaria e nessuna certezza sul posto di lavoro in quanto la Conferenza dei Servizi tarda a prendere una decisione definitiva sulla valutazione di impatto ambientale relativa al progetto di riconversione presentato da Power Crop nel mese di novembre 2012". I lavoratori hanno così voluto informare la cittadinanza e l'opinione pubblica "sui i rischi derivanti da una tardiva e/o negativa valutazione da parte della Conferenza dei Servizi: il 30 giugno prossimo, in assenza di approvazione dell'iter amministrativo, per i lavoratori si prospetta il licenziamento". "Siamo assolutamente stufi di rinvii e inconcludenza" ha detto il segretario generale della Cisl toscana, Riccardo Cerza, anche lui in piazza, rigorosamente in mutande. "Un'occasione unica di lavoro che fa sintesi degli interessi del territorio, agricoltura e manifattura, viene gettata via per una politica prigioniera di interessi particolari che non sa più fare sintesi per il bene comune. Bene comune che in questo momento dovrebbe essere racchiuso in una parola sola: lavoro." "Questa vicenda -ha detto il segretario della Fai-Cisl Toscana, Giampiero Giampieri- è emblematica di come in Italia ormai si lavori contro e non per il lavoro, con le burocrazie, di tutti i livelli, che strozzano qualsiasi iniziativa. Ma la nostra protesta non si fermerà qui. Andremo avanti con altre iniziative perché questi lavoratori non possono essere lasciati soli." Al presidio, oltre a Cerza e Giamperi, hanno preso parte anche la segreteria provinciale della Cisl di Arezzo e una delegazione della Filca-Cisl. Una delegazione di manifestanti è stata ricevuta dall'assessore comunale di Castiglion Fiorentino, Rossano Gallorini. Un incontro che non ha comunque soddisfatto i manifestanti.

tag

Ti potrebbero interessare

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...