CATEGORIE

Lazio: Bil in Sviluppo Lazio, si' a fusione per incorporazione

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Roma, 29 dic. - (Adnkronos) - Parere favorevole dalle commissioni Bilancio, presieduta da Mauro Buschini (Pd), e Attività produttive, presieduta da Mario Ciarla (Pd), alla fusione per incorporazione di Bil (Banca impresa Lazio) in Sviluppo Lazio. Il documento contenente il parere vincolante delle due commissioni, riunitesi in seduta congiunta è stato messo ai voti alle 5,30 di mattina, dopo l'approvazione del bilancio della Regione Lazio da parte del Consiglio regionale. Due le scelte possibili: liquidazione o fusione per incorporazione. E le due commissioni hanno espresso, a maggioranza, "parere favorevole a procedere con l'opzione di fusione per incorporazione ai sensi degli artt. 2501 e ss. del codice civile", come si legge nel documento elaborato da Buschini e Ciarla. Le opposizioni hanno contestato innanzi tutto le modalità con cui è stata sottoposta all'esame delle commissioni l'analisi comparativa costi benefici delle operazioni societarie su Banca Impresa Lazio Spa, realizzata da Sviluppo Lazio. Aspetto quest'ultimo subito stigmatizzato da Silvana Denicolò (M5S): un soggetto terzo avrebbe dovuto compiere la valutazione. La questione tra fusione e liquidazione è al centro di un confronto in corso da tempo alla Pisana. La differenza tra la prima e la seconda ipotesi, in termini di effetti economici netti su 24 mesi, sarebbe stata modesta, ma la liquidazione avrebbe rappresentato, secondo i documenti elaborati da Sviluppo Lazio, una procedura straordinaria con alcuni rischi: incertezza sui tempi, sulle modalità, nel processo di vigilanza e difficoltà a gestire le fasi transitorie dal punto di vista industriale.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato a inviare le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois