Reggio Emilia, 2 set. (Adnkronos/Labitalia) - Al via domani, fino a a domenica 8 settembre, la quarta edizione di 'Pan de Re', festa del pane, dei forni e dei mulini di Reggio Emilia, promossa per iniziativa dell'assessore all'Agricoltura della Provincia di Reggio Emilia Roberta Rivi con le associazioni dei panificatori, Cir Food, Confesercenti, Cna, Progeo, Consorzio agrario provinciale, Industria molitoria Denti, Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione italiana agricoltori e Ugc-Cisl 'Pan de Re', pane da re o pane di Reggio Emilia, e' il nome del pane made in Reggio, un prodotto unico, frutto di un prezioso lavoro collettivo fra istituzioni e agricoltori, aziende molitorie locali e fornai di Reggio Emilia, ottenuto grazie a filiere produttive d'eccellenza al 100% di origine reggiana, utilizzando solo ingredienti di alta qualita', assieme alle tecniche e al rispetto dei tempi di una volta. Questo alimento, che registra un apprezzamento sempre crescente ed e' diventato anche il pasto dei bambini di Reggio Emilia, adottato nelle scuole materne ed elementari, sara' celebrato anche quest'anno assieme ad altre eccellenze enogastronomiche con una ricca serie di iniziative, presentate oggi in Provincia. (segue)