CATEGORIE

Fiat: Fiom Torino, a rischio legittimita' procedura cigs per Mirafiori e Maserati

domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

Torino, 13 set. - (Adnkronos) - La procedura per la richiesta di cassa integrazione straordinaria per la Fiat di Mirafiori e per la Maserati di Grugliasco "rischia di essere illegittima". Lo sottolinea la Fiom in una nota in cui comunica di aver ricevuto la convocazione per il giorno martedi' 17 alle ore 11. "Da quanto si evince dalla convocazione - spiega la nota - l'esame congiunto con la Fiom Cgil dovrebbe avvenire in forma separata rispetto alle altre organizzazioni sindacali, in evidente contrasto con i principi stabiliti dalla recente sentenza della Corte Costituzionale, relativa ai ricorsi da noi presentati sulla rappresentanza sindacale all'interno degli stabilimenti Fiat, nonche' di quanto previsto dalla procedura di legge per la Cigs". "Ci aspettavamo che la Regione, in quanto Istituzione, esercitasse la sua indipendenza rispetto alle parti. Peraltro avevamo gia' anticipato nei giorni scorsi che non avremmo accettato convocazioni separate -commenta il segretario provinciale della Fiom torinese, Federico Bellono - il rischio e' che, a fronte di un esame congiunto, non conforme alla legge e ai principi ben sanciti dalla Corte Costituzionale, l'intera procedura di cassa integrazione risulti illegittima. Sarebbe auspicabile che la Regione Piemonte lavorasse per unire e non per dividere e nel contempo non si assumesse la responsabilita' di mettere a rischio il reddito dei lavoratori e gli interessi dell'impresa".

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato a inviare le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois