CATEGORIE

Cooperazione: Nencini, servono anche investimenti di testa (3)

domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "I paesi ricchi comprano terreni e giacimenti d'acqua nel resto del mondo", si ricorda ancora. Cosicche' il rischio di guerre per l'acqua e la terra diventa evidente. Cosa fare? Continuare a vivere la propria vita, ma senza perdere di vista ideali e valori. Anche con piccole cose: come riciclare carta di giornali e sacchetti di caffe', spiegano i ragazzi di una scuola di Firenze, per confezionare pacchi di regali ecosostenibili. "Innamoratevi ma diventate partigiani di questa nuova resitenza e non smettete mai di pensare e di agire come uomini liberi", invitava Antonino Caponnetto, magistrato del pool Antimafia che negli ultimi anni della vita ha frequentato molte scuole. Ed e' con questo invito che si conclude la mattinata al cinema Odeon di Firenze.

tag

Ti potrebbero interessare

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Lavorare, produrre, guadagnare… sì, ma a quando il meritato riposo e con quanto ci si potrà godere ...
Roberto Tortora

Alla faccia degli antagonisti l'Italia è diventata meta turistica per i Paperoni di tutto il mondo

I comitati no Bezos, gli anticapitalisti, i pauperisti, i vetero comunisti, i nostalgici della spesa proletaria, i nemic...
Sandro Iacometti

Truffa dello Spid, allarme in tutta Italia: stipendi e pensioni a rischio

Cresce l’allerta per una nuova ondata di truffe digitali che prende di mira l’identità elettronica Sp...