CATEGORIE

Lavoro: Siena, 12% in piu' di iscritti ai centri per l'impiego

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Siena, 29 nov. - (Adnkronos) - Un quadro aggiornato sulla situazione occupazionale in provincia di Siena e sulle azioni promosse finora nella formazione e nel sostegno allo sviluppo economico guardando al domani, segnato dall'incertezza di uno scenario in continua evoluzione, sia nel mercato del lavoro che nel futuro dell'ente Provincia. E' quello fornito durante il convegno promosso dalla Provincia di Siena che si e' svolto oggi all'Auditorium Confesercenti di Siena mettendo a confronto anche interlocutori regionali e nazionali sugli scenari futuri in ambito di formazione e lavoro. I dati riferiti ai tassi di disoccupazione, aggiornati al primo trimestre 2012, parlano di una crescita degli iscritti presso i Centri per l'Impiego, rispetto al primo trimestre dell'anno precedente, di circa 2.500 persone, pari al 12 per cento. Sul fronte dell'occupazione, nello stesso periodo, si e' registrato un trend positivo per gli avviamenti al lavoro delle donne, soprattutto nel settore alberghi e ristoranti e commercio. Sulla tipologia di contratto, sono in forte diminuzione gli avviamenti a tempo indeterminato in tutti i settori, il tempo determinato e' in lieve aumento mentre crescono i contratti atipici. (segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Trump, "partite le lettere": dazi, l'ultima bordata e l'ipotesi proroga

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha iniziato a inviare le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali...

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois