CATEGORIE

I contributi volontari non servono più

Caos ricongiungimenti, scrivi a pensioni@liberoquotidiano.it e raccontaci la tua storia
di Andrea Tempestini domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

di Augusto Giovanazzi Mia moglie, nata nel 1954, ha smesso di lavorare nel  1987. Tra il 1988 e il 1989 ha effettuato dei versamenti volontari per 15 mesi versando allora nelle casse dell’Inps lire 6.479.019. Quei versamenti   le avevano datto l’opportunità di raggiungere i 15 anni di anzianità che poi le avrebbero garantito la pensione di vecchiaia all’età stabilita dalla legge. Questo principio è rimasto sempre valido in tutti i vari governi che si sono succeduti fino   al governo Monti che ha stravolto tutto. Sono state create due tranche di lavoratori che dovrebbero ottenere una salvaguardia. Per quanto riguarda il capitolo versamenti volontari, nella prima tranche di 65.000 unità si dovrebbe ottenere il requisito a pensione entro il 30 novembre 2013, mentre nella seconda di 55.000 unità entro il 30 novembre 2014 considerando la finestra mobile. Se abbiamo interpretato bene mia moglie resterebbe fuori per 10 mesi raggiungendo il requisito a settembre 2015. Questa potrebbe essere una logica se poi chi non fosse rientrato in queste salvaguardie potesse percepire la pensione a 66/67 anni di età, cioè al compimento dell’età pensionabile. Invece sembra che abbiano cancellato tutto come con un colpo di spugna.

tag
ricongiungimenti
pensioni
storie

Conti in tasca I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

I calcoli Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Trasferimenti Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Ti potrebbero interessare

I paradisi della pensione: la nuova "mappa", dove cresce l'assegno

Roberto Tortora

Pensioni, maxi assegno con la quattordicesima a luglio: chi avrà 655 euro in più

Pensioni, "italiani in fuga": soldi e bella vita, il nuovo Paradiso

Attivo il bonus Giorgetti: pensioni, cambia tutto

I Mercati l’hanno capita: finito il panico da imposta

Borse in apprensione, ma tutto sommato l’inizio di una settimana tesa per la schermaglia sui dazi tra Trump e Brux...
Maurizio Stefanini

Il gioco del credito è un affare d’interesse nazionale

Insieme al negoziato europeo sui dazi americani, l’Italia sta giocando una fondamentale partita sul riassetto del ...
Mario Sechi

Arrivano i dazi ed escono le iene

Le iene, non quelle televisive ma quelle che fanno in Italia l’opposizione fra aule parlamentari, piazze, strade, ...
Francesco Damato

Dazi, ora i "gufi" americani devono ricredersi sulla "regia" di Donald

Gli economisti sono un po’ come il vento. E talvolta pure i grandi e blasonati giornaloni (finanziari ma non solo)...
Antonio Castro