CATEGORIE

Istat: occupazione in calo nelle grandi imprese

A luglio il tasso diminuisce dello 0,1%. Le retribuzioni a -0,9%
di Eleonora Crisafulli giovedì 30 settembre 2010

2' di lettura

Ancora in calo l'occupazione nelle grandi imprese. A luglio si registra un abbassamento congiunturale dello 0,1% al lordo della cassa integrazione e una variazione nulla al netto dei dipendenti in cassa integrazione. Rispetto allo stesso mese del 2009 sono state registrate variazioni negative dell’1,6% al lordo della cig e dello 0,7% al netto della cig. Complessivamente, nei primi sette mesi del 2010 la variazione media dell’occupazione, rispetto allo stesso periodo del 2009, è stata di meno 1,9% al lordo della cig e di meno 1% al netto della cig. Nel confronto tra la media degli ultimi tre mesi (maggio-luglio) e quella dei tre mesi precedenti (febbraio-aprile) si è registrato un calo dello 0,3% al lordo della cig e dello 0,2% al netto della cig. La retribuzione lorda per ora lavorata nel totale delle grandi imprese ha presentato una riduzione (al netto della stagionalità) dello 0,9% rispetto al mese precedente. La variazione tendenziale, misurata sull'indice grezzo, è di più 2,9%. Nella media dei primi sette mesi la retribuzione lorda per ora lavorata ha registrato un incremento dell’1,8% rispetto allo stesso periodo del 2009. Le corrispondenti variazioni della retribuzione lorda per dipendente sono state pari a meno 0,3% rispetto a luglio 2009 e a più 1,8% nel confronto tra il periodo gennaio-luglio del 2010 e il medesimo periodo dell’anno precedente. La retribuzione lorda per dipendente per la sola componente continuativa ha registrato un aumento dell’1,6% rispetto a luglio 2009 e dell’1,7% nel confronto tra i primi sette mesi 2010 e il medesimo periodo dell’anno precedente.

tag
istat
occupazione
retribuzione

Repliche Tommaso Foti risponde al fuoco: "Mai detto spopolamento irreversibile, una calunnia"

Il report sul lavoro Giorgia Meloni, l'Istat premia il governo: "Numero record" di occupati

i consigli Cosa fare in caso di incidente stradale: 5 step fondamentali da seguire

Ti potrebbero interessare

Tommaso Foti risponde al fuoco: "Mai detto spopolamento irreversibile, una calunnia"

Giorgia Meloni, l'Istat premia il governo: "Numero record" di occupati

Cosa fare in caso di incidente stradale: 5 step fondamentali da seguire

FdI stronca la sinistra: "Il motivo della vostra sconfitta"

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...