CATEGORIE

Draghi: un problema banche

troppo grandi per fallire
di Albina Perri sabato 12 dicembre 2009

1' di lettura

 «Leistituzioni finanziarie 'too-big-to-fail'» e cioè troppo grandi per fallire, conrischi sistemici, «sono un grande problema che sta peggiorando, con ripercussioni a livello di 'moral hazard' edi competitività dell'industria che sta diventando ancorapiù concentrata di quanto fosse prima della crisi». Lo hadetto il Governatore di Banca d'Italia e presidentedell'Fsb, Mario Draghi, intervenendo a un convegnofinanziario, organizzato dal Wsj. «Nei prossimi cinqueanni il debito pubblico e privato in scadenza nel mondo avrà unvolume enorme» e questo rappresenta un rischio. Secondo Draghi, rispondendo a una domanda sul futuro e sulrischio Grecia, «se per qualsiasi ragione i tassi di interessedovessero tornare a salire prima che i bilanci delle banchesiano a posto», e «possono farlo per motivi di politicamonetaria e perchè il tempo per il risanamento dei contidurerà degli anni», allora «sarà da preoccuparsi». «Inquesto caso - conclude - vedremo il rischio per i debiti degliStati che si materializzera».

tag

Ti potrebbero interessare

Francia più a rischio dell'Italia: i rendimenti dei titoli di Parigi superano quelli di Roma

Per la prima volta dal 2005, i rendimenti dei titoli di Stato francesi a 5 anni (Oat, 2,66%) hanno superato quelli itali...

Desertificazione bancaria: gli sportelli sotto i 20mila

Per la prima volta, il numero degli sportelli bancari attivi in Italia scende sotto la soglia psicologica delle 20mila u...
Luigi Merano

Il fondo saudita può essere strategico per l’economia Ue

Il faraonico progetto dell’Arabia Saudita di costruire la metropoli più grande e innovativa del globo &egra...
Bruno Villois

Aria condizionata? Ecco quanto ci costa in bolletta

Il caldo fa aumentare i costi delle bollette. In quasi ogni casa italiana, con temperature come quelle che abbiamo subit...